Castres
Francia

Ma allora esisti!

Alle 7 l’orologio m’invita ad alzarmi e lo faccio con gioia. Metto via ciò che non serve e, alle 7.30, scendo per la colazione. Trovo in fretta gli interruttori per accendere e spegnere la luce del tratto di casa che sto attraversando. Stamattina la tavola è tutta per me. Claudie me ne spiega il contenuto: dallo zuccherato di plumcake e pancake al salato dei formaggi di ieri sera. E poi un succo all’albicocca, due mandarini, le confetture e le bustine di thè tra cui scegliere. Mi carico di energia per affrontare la ventottesima tappa, da Le Rialet a Castres.

Continue reading “Ma allora esisti!”
da La-Salvetat-sur-Agout a Le Rialet: tra due file di alti alberi
Francia

Una serata in famiglia

Tra il cuscino gigante quadrato e quello a salsicciotto scelgo quest’ultimo. Mi alzo varie volte nella notte ma, alle 7, all’avviso dell’orologio, mi alzo per prepararmi. Metto via ciò che non serve. Alle 7.30 vado in casa. Viviane e Fabien mi accolgono. La sala è un ambiente piacevole con tanti soprammobili. Il camino è spento ma la stanza è riscaldata dalla stufa. È in questo contesto che mi preparo ad affrontare la ventisettesima tappa, da La-Salvetat-sur-Agout a Le Rialet.

Continue reading “Una serata in famiglia”
chiesa di Saint-Etienne a Murat-sur-Vèbre
Francia

Il riso bianco più buono di sempre

Alle sette l’orologio, con la consueta vibrazione, m’invita ad alzarmi. Resto ancora alcuni minuti nel letto e poi scendo. Apro quindi la tapparella per pregare da qui la Madonnina all’inizio della strada. Mi dedico quindi a una nutriente colazione per poter affrontare la venticinquesima tappa, da Saint-Gervais-sur-Mare a Murat-sur-Vèbre.

Continue reading “Il riso bianco più buono di sempre”
street art all'ingresso di Le Bousquet d'Orb
Francia

Digiuno

Abituata ai cuscini italiani, non riesco a trovare la stessa comodità nel cuscino a salamino e nei cuscini giganti del letto matrimoniale. La stanchezza è comunque abbastanza per consentirmi di riposare saporitamente. Alle 7.30 scendo per la colazione e mangio un po’ di tutto: yogurt al cocco e alla fragola, due piccoli petit pain au chocolat, un croissant vuoto, un bicchiere e mezzo di succo d’arancia, due tazze di thè al limone. Mi avvio quindi con calma lungo l’itinerario della ventiquattresima tappa, da Lunas a Saint-Gervais-sur-Mare.

Continue reading “Digiuno”
da Lodève a Lunas: ponte a schiena d'asino
Francia

La Madonna luminosa

Dopo una meritata notte di sonno porto le mie cose nel soggiorno per non disturbare Sophie che sta ancora dormendo. Mi vesto e mi dedico alla colazione col cibo che ci ha lasciato Bruno: marmellata di fichi e frutti rossi, pane integrale, thè verde. Ci metto alcuni minuti a risistemare le cose nello zaino e ad appendere all’esterno gli indumenti ancora umidi. Ora sono pronta per riprendere il cammino con la ventitreesima tappa, da Lodève a Lunas.

Continue reading “La Madonna luminosa”
Soumont
Francia

Due tappe in un giorno

Al mio risveglio solo un altro letto è occupato. Prendo le mie cose e le porto in cucina. Affetto la baguette e ci spalmo la confettura. Ma è troppa e ne avanzo di entrambe. Le lascio al rifugio. Esco dal Gîte de la Tour e mi avvio verso l’abbazia. C’è pure la luna. E anche Orione. Sono pronta per affrontare la ventiduesima tappa, l’impegnativa due in una da Saint-Guilhem-le-Desert a Lodève.

Continue reading “Due tappe in un giorno”
alla scoperta del Nepal con i trekking di Viaggia con Carlo
Asia

Alla scoperta del Nepal con i trekking di Viaggia con Carlo

Stai pensando di fare trekking in Nepal? Ottima scelta. Che tu sia un escursionista esperto di alta quota o alle prime armi, il Nepal offre percorsi per tutti i livelli, tra sfide appaganti e panorami incredibili. Qui troverai alcuni dei migliori scorci montani al mondo… e probabilmente anche una connessione profonda con la natura che non ha eguali.

Continue reading “Alla scoperta del Nepal con i trekking di Viaggia con Carlo”